-
1886 - Società Nautica Pietas Julia a. s. d. 1886 - Duino Aurisina (TS), 1920-1929, 1923, Autore, Canottaggio, Discipline sportive, Fotografie, Friuli Venezia Giulia, ND, Periodo/anno, Regioni, Tipologia
BANCHETTO PER I CAMPIONI EUROPEI
Società Nautica Pietas Julia a. s. d. 1886 - Sistiana - Duino-Aurisina (TS)Il 6 settembre 1923 passarono per Pola i campioni dell ‘8 con’ del C.C. Diadora di Zara, che avevano appena conquistato il titolo europeo ai campionati svolti sul lago…
-
1899 - Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca'' 1899 - Biella (BI), 1920-1929, 1923, Alpinismo, Autore, Discipline sportive, Fotografie, ND, Periodo/anno, Piemonte, Regioni, Tipologia
Fotografia
Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca'' 1899 - Biella (BI)La salita sul Monte Bianco senza guide o portatori effettuata da Cesare Badone, Cesare Barbera e Stefano Barbera nellagosto del 1923
-
1871 - Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano'' 1871 - Siena (SI), 1920-1929, 1923, Autore, Discipline sportive, Fotografie, Ginnastica, ND, Periodo/anno, Regioni, Tipologia, Toscana
Fotografia
Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano'' 1871 - Siena (SI)Associazione Ginnastica Senese Mens Sana anno 1923 Sezione Femminile
-
1871 - Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano'' 1871 - Siena (SI), 1920-1929, 1923, Atletica leggera, Autore, Discipline sportive, Fotografie, ND, Periodo/anno, Regioni, Tipologia, Toscana
Fotografia concorso atletica leggera
Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano'' 1871 - Siena (SI)Concorso Sociale di Atletica Leggera 23 Settembre 1923
-
1911 - Ciclistica Centese A.S.D. 1911 - Cento (FE), 1920-1929, 1923, Autore, Ciclismo, Discipline sportive, Emilia Romagna, Fotografie, ND, Periodo/anno, Regioni, Tipologia
Inaugurazione velodromo
Ciclistica Centese A.S.D. 1911 - Cento (FE)Costante Girardengo allinaugurazione del Velodromo Centese nel 1923. Grazie allamicizia con Luigi Tassinari, il primo Campionissimo fu ospite di Cento assai spesso.
-
1890 - Società Torinese per la Caccia a Cavallo 1890 - Orbassano (TO), 1920-1929, 1923, Autore, Discipline sportive, Equitazione, Fotografie, ND, Periodo/anno, Piemonte, Regioni, Tipologia
Marchese Onorato Honorati
Società Torinese per la Caccia a Cavallo 1890 - Orbassano (TO)Il Maggiore Onorato Honorati direttore dei Corsi di Equitazione della Scuola di Cavalleria, durante la marcia.
-
1890 - Società Torinese per la Caccia a Cavallo 1890 - Orbassano (TO), 1920-1929, 1923, Autore, Discipline sportive, Equitazione, Fotografie, ND, Periodo/anno, Piemonte, Regioni, Tipologia
Marchese Onorato Honorati
Società Torinese per la Caccia a Cavallo 1890 - Orbassano (TO)25 – 29 aprile 1923: Nizza
-
1862 - Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia 1862 - Perugia (PG), 1920-1929, 1923, Autore, Discipline sportive, Documenti, ND, Periodo/anno, Regioni, Tipologia, Tiro a segno, Umbria
Programma Gara
Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia 1862 - Perugia (PG)Programma della XVII Gara provinciale umbra svoltasi a Perugia nei giorni 19 – 24 giugno 1923
-
1882 - Reale Società Canottieri Bucintoro 1882 - Venezia (VE), 1920-1929, 1923, Autore, Canottaggio, Discipline sportive, manifattura italiana, Medaglie e Premi di rappresentanza, Periodo/anno, Regioni, Tipologia, Veneto
Targa
Reale Società Canottieri Bucintoro 1882 - Venezia (VE)Lastra metallica rettangolare raffigurante una divinità marina maschile a sinistra, e tre canottieri con timoniere su imbarcazione; circondata dalle onde, la divinità marina é intenta a suonare uno strumento a…
-
1911 - Ciclistica Centese A.S.D. 1911 - Cento (FE), 1920-1929, 1923, Ciclismo, Documenti, Emilia Romagna, Tipografia A. Ganna – Via Ruggero Bonghi, n. 9 Milano
Tessera sociale – anno 1923
Ciclistica Centese A.S.D. 1911 - Cento (FE)Tessera di accesso al Velodromo Centese rilasciata nel 1923 a Lucilio Dalla Vecchia.
-
1909 - Carpi Football Club s.r.l. 1909 - Carpi (MO), 1920-1929, 1923, Autore, Calcio, Discipline sportive, Emilia Romagna, Fotografie, ND, Periodo/anno, Regioni, Tipologia
Tribunetta laterale
Carpi Football Club s.r.l. 1909 - Carpi (MO)Nel 1923 il campo viene delimitato da assi di legno ed è eretta una tribunetta. Il rettangolo di gioco resta a lungo attrezzato con una sola baracca, utilizzata come…